Hero Image

luglio 2020

La rivista Negotiation Society: il numero sulla diversità

Per  Emma Weare

Torna agli approfondimenti

 

L'ultimo numero della rivista The Negotiation Society è incentrato sui temi della diversità, dell'inclusione e dell'appartenenza. Diversi esperti sia interni che esterni a The Gap Partnership ci espongono le loro valutazioni personali e professionali sull'argomento, oltre al ruolo svolto dalla capacità negoziale.

Alcuni aspetti sono:

Uomini e donne hanno capacità negoziali differenti? I risultati della nostra ricerca sulle differenze di genere nella negoziazione. 

Dentro la mia testa. Zoleka Lisa ci confida i segreti del suo successo. 

Uniti vinciamo. Due titani della lotta per l'uguaglianza di genere discutono faccia a faccia. 

Differenti di proposito. Il nostro responsabile del consulting, Wai Lau, ci parla di identità e appartenenza.

Stessa differenza. L'ex pubblicitario Torsten Gross e la sua filosofia sul valore di interrogarsi quando si affronta la questione della differenza. 

Question Time. Il nostro panel di esperti esprime vari punti di vista sulla relazione tra diversità e capacità negoziale.

E naturalmente abbiamo i nostri punti fermi, come "Ask Alistair", in cui il nostro esperto di negoziazione affronta il rapporto tra diversità e capacità negoziale, oltre al nostro difficilissimo cruciverba a tema. 

Per leggere la versione digitale della rivista, inserite i vostri dati in basso. 

' data-url="https://www.thegappartnership.com/it/approfondimenti/la-rivista-negotiation-society-il-numero-sulla-diversita" data-headline='L'ultimo numero della rivista The Negotiation Society è incentrato sui temi della diversità, dell'inclusione e' data-publisher-type="Organization" data-publisher-name="Emma Weare" data-publisher-url="https://www.thegappartnership.com/it/approfondimenti/la-rivista-negotiation-society-il-numero-sulla-diversita" data-publisher-logo-type="ImageObject">

Questa edizione speciale della rivista The Negotiation Society affronta le questioni della diversità, dell'inclusione e dell'appartenenza e le esamina attraverso le opinioni espresse da vari esperti del settore. Tutti i nostri collaboratori hanno espresso liberamente i loro punti di vista personali e professionali su come vedono la questione, e molti offrono consigli pratici su quello che bisognerebbe fare per accelerare l'evoluzione verso un mondo più eterogeneo e inclusivo. In ogni fase viene valutato il ruolo cruciale svolto dalla capacità negoziale. 

Alcuni aspetti sono:

Uomini e donne hanno capacità negoziali differenti? I risultati della nostra ricerca sulle differenze di genere nella negoziazione. 

Dentro la mia testa. Zoleka Lisa ci confida i segreti del suo successo. 

Uniti vinciamo. Due titani della lotta per l'uguaglianza di genere discutono faccia a faccia. 

Differenti di proposito. Il nostro responsabile del consulting, Wai Lau, ci parla di identità e appartenenza.

Stessa differenza. L'ex pubblicitario Torsten Gross e la sua filosofia sul valore di interrogarsi quando si affronta la questione della differenza. 

Question Time. Il nostro panel di esperti esprime vari punti di vista sulla relazione tra diversità e capacità negoziale.

E naturalmente abbiamo i nostri punti fermi, come "Ask Alistair", in cui il nostro esperto di negoziazione affronta il rapporto tra diversità e capacità negoziale, oltre al nostro difficilissimo cruciverba a tema. 

Per leggere la versione digitale della rivista, inserite i vostri dati in basso. 

Inserisca I suoi dati per leggere la rivista ora e riceverà anche un’e-mail con il link a questo numero

Author Image
Emma Weare
The Gap Partnership