Esperti
Consulenti
Nerd
Innovatori
Partner
Insegnanti
Leader
Mentori
Scrittori
Geek
Studenti
Ricercatori
Strategisti
di negoziazione
The Gap Partnership è una società di consulenza manageriale specializzata nella negoziazione. Aiutiamo le organizzazioni a trainare la redditività, aumentare l'efficienza e ridurre i costi.
In un periodo di sconvolgimento globale, la negoziazione efficace è più importante che mai. Che tu stia trattando una fusione, gestendo accordi sindacali, riparando una catena di approvvigionamento interrotta o esplorando una realtà commerciale nuova, la negoziazione è un'abilità essenziale ai fini del successo.
Soluzioni di negoziazione
Formazione offerta dai migliori negoziatori del mondo
La negoziazione è una competenza che migliora la vita. Indipendentemente dalla tua professione, essere un negoziatore sicuro ed efficace può fare la differenza tra ottenere un accordo eccellente e ottenerne uno che non ottimizza il valore per te e la tua azienda.
Offriamo una gamma di programmi formativi faccia a faccia o virtuali per aiutarti ad apprendere come negoziare anche gli accordi commerciali più difficili e complessi
I nostri workshop
Events

Webinar Series: Negotiating With AI
Join the third webinar in our six-part series where we will explore and discuss if AI is the saviour or the big evil in the future of negotiation.

Gender in negotiation
This webinar presents the findings of The Gap Partnership's research that posed the question, "Do men and women negotiate differently?", and promises to offer insight, analysis, and learnings for all negotiators.

Webinar series: Virtual negotiation
The second webinar of our six-part series explores the effectiveness and tactical empathy in a virtual environment.
Events
Insights

L'impatto continuo del Covid-19 sulle catene di approvvigionamento globali: una sfida e un'opportunità per i negoziatori abili
Mike Giaimo
maggio 2022
Nel nuovo ordine mondiale che sta emergendo dopo il Covid, assistiamo alla tempesta perfetta delle forniture limitate che si sommano all'aumento dei costi per i beni prodotti e consumati a livello globale. Valutiamo l'impatto prolungato della pandemia sulle catene di approvvigionamento globali e il ruolo che la negoziazione può svolgere mediando tra questi aspetti.
Leggi di più
Gestione del rischio in un periodo di incertezza
Paul Bradford
novembre 2021
In tempi di instabilità e imprevedibilità, gli schemi consolidati associati alle relazioni d'affari vengono messi a dura prova. Questo può causare sconvolgimenti significativi e impatti negativi sulle negoziazioni commerciali pianificate o in corso. Cosa possono fare le aziende e i loro negoziatori per affrontare l'incertezza e il rischio che comporta?
Leggi di più
Piani aziendali congiunti: soluzione difficile ma vincente per tutti
Vince Brook
luglio 2020
Una guida pratica e dettagliata per negoziare con successo quello che è divenuto il Santo Graal degli accordi aziendali: il piano aziendale congiunto. Riuscirci vuol dire raggiungere un accordo che è di reciproco vantaggio, riduce al minimo i rischi e la cui titolarità e gestione è in capo a tutte le parti.
Leggi di più
Come una preparazione miope può accecarvi
Hrvoje Zaric and Patric Müller
giugno 2021
Identificare gli stakeholder in una negoziazione può sembrare uno degli aspetti più semplici per la creazione di un accordo. Ma spesso la realtà è più complessa, rendendo la progettazione e la mappatura del processo di coinvolgimento, allineamento e gestione degli stakeholder un elemento fondamentale ai fini del successo.
Leggi di più
Insights
